Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Roccamonfina …

Le pratiche destinate al SUE e SUAP sono soggette al pagamento dei diritti di segreteria/istruttoria così come deliberato dal Comune tramite Delibera del consiglio comunale 19/04/2017, n. 11.

Il pagamento può essere effettuato con un versamento sul C/C postale 14085815 intestato al Comune di Roccamonfina. Fondamentale indicare sempre la causale in relazione all'istanza da presentare (Es.: "Contributo costruzione SCIA n. ...").

Scarica il prospetto dei diritti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 16:48.11